Trent’anni e non sentirli. La Festa del Fagiolo di Lamon entra nella sua piena maturità e lo fa riportando al centro il pregiato legume e le sue molteplici declinazioni gastronomiche, protagoniste della tre giorni conclusasi domenica.
Nonostante una stagione meteorologica altalenante, il fagiolo è arrivato puntuale sui banchi di piazza 3 novembre, dove gli acquirenti, molti arrivati da fuori provincia, si sono accalcati fino a sera.
Nelle piazze e per le vie del paese molte le mostre e i momenti culturali, le bancarelle, il consueto tourbillon di spettacoli per grandi e piccini, l’area verde curata dall’associazione Pecora di Lamon e dal gruppo Famiglie Insieme. E poi, tanta, tantissima gente, disciplinatamente in coda agli stand gastronomici curati dalle associazioni locali per gustare i piatti della tradizione.
Insomma un patrimonio di saperi e sapori che affonda le proprie radici e nei secoli, ma deve anche fare i conti con un futuro che necessita di fiducia e sostegno…






Leave A Comment