Centoventi bancarelle dislocate lungo le vie del paese, oltre 200 volontari all’opera per l’allestimento, l’organizzazione e la gestione della sicurezza, più di 25 mila visitatori provenienti da tutte le province del Veneto, ma anche da fuori. Sono i numeri dell’edizione 2018 della Festa del Fagiolo di Lamon che ha lasciato tutti soddisfatti, a cominciare da ristoratori e stand gastronomici, dove per tutto il week end si è registrato un afflusso continuo di visitatori alla caccia dei menù a base del pregiato legume.
Mostre a tema, spettacoli per grandi e piccini, musica e divertimento, gli animali e i prodotti della tradizione locale e perfino le sculture su legno realizzate da chi usa la motosega come fosse un cesello. Gli ingredienti della festa per attirare i visitatori sull’altopiano hanno fatto decisamente centro. Buoni anche i dati di vendita del fagiolo, con il Consorzio di Tutela che ha tagliato il prestigioso traguardo dei 25 anni; per l’occasione è stato pubblicato un primo volumetto illustrato sulle origini della coltivazione del fagiolo nell’altopiano, a cui è stata dedicata la mostra principale di questa edizione della festa, allestita nella chiesa di S. Daniele.
Leave A Comment