E’ stato inaugurato lunedì 12 febbraio a Sandrigo (VI) il nuovo Bar Bianco collegato al locale stabilimento di Lattrebusche. “Onda di Latte” il nome dato al progetto.
Ampie vetrate e luminosità a tutto tondo. Sono queste le caratteristiche della struttura progettata dallo studio tecnico Rigoni e Bortolaso per ospitare il Bar Bianco di Sandrigo. Un’alta tappa nel percorso di crescita di Lattebusche anche sul fronte commerciale, come ha sottolineato il direttore generale, Antonio Bortoli, che ha anche tracciato un bilancio dell’annata che si è appena conclusa. Con quasi 300 dipendenti, oltre 400 soci e un volume d’affari che ha superato quota 100 milioni di euro, la cooperativa di Cesio si conferma uno dei player più solidi e radicati dell’agroalimentare, non solo in ambito regionale.
“Il nuovo bar bianco di Sandrigo rappresenta un atto quasi dovuto nei confronti di questo territorio, da decenni integrato a pieno nelle politiche produttive di Lattebusche”, ha inoltre sottolineato il presidente Augusto Guerriero.
La nuova struttura, presentata nel corso di un incontro a cui sono intervenuti soci, autorità e partner commerciali di Lattebusche, rappresenta una vera e propria vetrina su una delle direttrici strategiche della viabilità veneta. Uno strumento in più per affrontare un anno che, sul fronte del prezzo delle materie prime del settore caseario, sembra riservare più di qualche preoccupazione, dopo il buon andamento del 2017. “Proprio dalle attività dei Bar Bianco – hanno sottolineato i vertici di Lattebusche – ci attendiamo un sostegno sempre più qualificato nell’affrontare le sfide del mercato e gli eventuali momenti di difficoltà che dovessero presentarsi, legati alla complessa situazione internazionale del settore”.
Leave A Comment